Energia – Efficienza Pratiche di raffreddamento.

 

Il costo dell’energia per il raffreddamento rapido con aria forzata può essere più alto o più basso  della semplice cella frigorifera. Dipende dalle scelte e per come viene usato il sistema. I metodi più veloci con aria forzata, permettono di utilizzare gli impianti frigoriferi con maggiore intensità, riducendo il totale dei costi di gestione. Inoltre, dal momento che l’ammontare del tempo richiesto per raffreddare il carico de prodotto è molto più breve, minore energia necessita per  togliere il calore prodotto dalla respirazione  dei prodotti e per compensare le frigorie  disperse  attraverso i muri,  il soffitto ed il pavimento della struttura della cella.

 

Da un altro punto d vista, i sistemi per il  raffreddamento con aria forzata (abbattitore rapido) é  scontato che incrementano il totale de costi dell’energia. La domanda dell’aumento di potenza necessaria ed il consumo dell’energia elettrica è  in rapporto della tariffa impegnata consumata, non sempre possibile ottenerla e comunque sempre con i tempi dovuti. Per ridurre  costi il prodotto dovrebbe essere raffreddato  non più veloce del tempo che necessario. I sistemi di abbattimento rapido con aria fredda forzata possono anche incrementare  i costi con l’incremento del carico raffreddato in rapporto all’ unità di tempo. Più veloce è il tempo richiesto per raffreddare il prodotto e più potenza frigorifera è necessaria impegnare, più grandi sono gli aereo-evaporatori, condensatori ect… e quindi il costo che deve essere ammortizzato al di sopra della  vita dell’impianto. Comunque i benefici di un investimento per un impianto ad aria forzata  non sempre hanno maggior peso dei costi.

Il raffreddamento con aria forzata col TORNADO rappresenta un utile attrezzo per preservare la qualità dei prodotti freschi.

 

Esso diventa effettivamente importante quando il prodotto richiede un rapido raffreddamento oppure quando il quantitativo di prodotto da essere raffreddato  giornalmente o settimanalmente e molto sufficientemente da giustificare un piccolo investimento per accrescere le prestazioni dell’impianto e della cella frigorifera, soprattutto quando non si può o non si vuole sostenere costi per la richiesta d potenza elettrica.

 

L’investimento  in un sistema mobile ad aria forzata come il “Tornado”  è  molto meno  impegnativo  degli altri  impianti ad aria forzata  o  ancora più  costose celle ad abbattimento rapido che devono essere progettate ex novo e richiedono  appositi spazi nei magazzini.

Inoltre il costo  dell’energia elettrica impegnata è molto modesto, perché per utilizzare l’apparecchio “Tornado" effettivamente si impegnano  max  Kw 2,0  (Mod. MCRS).

 


©2004 - Domenico Brancato snc - Tutti i diritti sono riservati - privacy